Info su Pagamento quota annuale 2024/2025

Si ricorda che la legge di bilancio 2020 indica che le detrazioni diventano possibili solo se pagate con mezzi tracciabili per poter usufruire del risparmio fiscale. Il tetto massimo deducibile è di € 210. Chi volesse usufruire delle detrazioni dovra eseguire il pagamento effettuando un bonifico sul c/c della Società al seguente IBAN IT82E0200812710000100474246
intestato a ASD JUVENTUS CLUB PARMA.
Per maggiori informazioni recarsi in segreteria

 

Link utili

Campionato regionale FIGC - girone A

19/10/2025

domenica 19.10
Monari Nasi–Juventus Club 1-3
Un’altra grande prova di carattere per i ragazzi bianconeri, che confermano il loro ottimo momento imponendosi in trasferta con un convincente 1-3! A firmare la vittoria: Guiducci e Raffaini, entrambi di testa, e Morrone. La partita inizia con grande equilibrio: la Juve tiene il possesso palla, mentre i padroni di casa cercano di colpire in contropiede. Nei primi minuti Ghiretti e Minetti tengono costantemente sotto pressione la retroguardia avversaria, senza però trovare il varco giusto. Al 20’, un cross velenoso dalla destra mette in allarme la difesa bianconera, ma Dondi è attento e chiude con sicurezza. Pochi minuti dopo la Juve alza i giri: un tiro di Ruggeri viene deviato in angolo e dalla bandierina Benecchi disegna una traiettoria perfetta per Guiducci, che di testa insacca lo 0-1! Nemmeno il tempo di esultare che arriva il raddoppio: ancora da calcio d’angolo, Raffaini svetta più in alto di tutti e firma lo 0-2! Sul finire del primo tempo Benecchi trova anche la rete del tris su assist di Ghiretti, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco millimetrico. Nella ripresa la Juve continua a spingere e al 10’ arriva il terzo gol: Morrone entra in area e supera il portiere con un bello scavetto, scatenando la gioia dei compagni! Nel finale i padroni di casa reagiscono con orgoglio e accorciano le distanze con un tap-in del numero 7, ma la difesa bianconera regge bene l’assalto. La gara si chiude così, con una bella e meritata vittoria esterna per i ragazzi di Salvatori e Bertinelli, sempre più compatti e determinati. Bravi tutti — e ora di nuovo in campo, con la stessa grinta di sempre!


domenica 12.10
Juventus club-Santos 2-1
Nella quinta giornata di campionato la Juve club ospita il Santos con l’obiettivo di dare continuità alle buone cose mostrate nella partita precedente contro il Cittadella Vis Modena. I ragazzi di Salvatori Bertinelli partono forte e passano in vantaggio già al 5’ con Ghiretti, bravo a infilare il portiere con un preciso rasoterra. Al 10’ arriva subito il raddoppio: Bertozzi si avventa su un cross di Ghiretti e costringe il portiere a una grande parata a terra; sulla respinta si avventa Minetti, che insacca il 2-0. La Juve controlla il gioco, ma al 15’ un’errata lettura difensiva costringe Guiducci al fallo in area. L’arbitro assegna il calcio di rigore e il centravanti ospite accorcia le distanze, spiazzando Tomatis. I bianconeri non si abbattono e continuano ad attaccare, ma sul finire del primo tempo colpiscono un palo con Guiducci e una traversa con Grulla, mancando di poco il terzo gol. Nella ripresa la Juve attacca con meno ordine ma crea comunque alcune buone occasioni, sfiorando il gol con Ghiretti. Gli avversari non riescono mai a rendersi pericolosi, ma al 60’ un brutto fallo di Corradi lascia i bianconeri in dieci uomini. Il Santos prova allora il tutto per tutto, lanciando palloni in area, ma la Juveclub si difende con grande compattezza e spirito di squadra, decisa a resistere fino alla fine. Nel finale i padroni di casa creano altre tre nitide occasioni per chiudere la partita, ma il portiere ospite compie tre belle parate su Bertozzi, Benecchi e Victor. Dopo un lungo recupero, l’arbitro fischia la fine e i ragazzi possono finalmente esultare per una bella vittoria e una prestazione di carattere. Bravi tutti! Complimenti alla squadra e ai mister!
 
domenica 05.10.2025
Cittadella Vis Modena-Juventus club 1-1
La Juve è attesa al riscatto sul campo dell’imbattuta Cittadella Vis Modena. I ragazzi di Salvatori e Bertinelli partono forte, prendono in mano il pallino del gioco e costringono i padroni di casa nella loro metà campo. Il portiere avversario si fa però trovare pronto in più occasioni, negando ai bianconeri la gioia del vantaggio. L’occasione più nitida capita sulla testa di Grulla, ben servito da Bertozzi dopo una bella triangolazione con Morrone: il bomber bianconero è rapido nella girata, ma il portiere si supera con un grande intervento, deviando in corner con un colpo di reni. Quando mancano pochi secondi all’intervallo, arriva però inaspettatamente il vantaggio dei padroni di casa: una punizione calciata da centrocampo trova Tomatis esitante nell’uscita, e il numero 10 del Cittadella ne approfitta, avventandosi sul pallone e depositandolo in rete. Nella ripresa i giovani bianconeri tornano in campo con grande determinazione e partono subito all’attacco. Al 5’ uno scatenato Ghiretti viene atterrato in area: l’arbitro assegna il calcio di rigore. Grulla dal dischetto è impeccabile e firma il pareggio: 1-1. La Juve continua ad attaccare e crea altre tre nitide palle gol, ma non riesce a concretizzarle a causa di due grandi parate del portiere (clamorosa quella sul tiro di Lodetti) e di un errore di mira di Benecchi. La partita si conclude in parità: un pareggio che va stretto ai bianconeri, protagonisti di una prestazione convincente. I ragazzi escono tra gli applausi, consapevoli di aver disputato una grande gara. Bravi tutti, complimenti!

domenica 28.09.2025
Juventus club–San Lazzaro 0-4
La terza giornata di campionato proponeva una sfida interessante tra Juve club ed il San Lazzaro. L’avvio di gara lasciava ben sperare: i bianconeri partono con il piede giusto e costringono gli ospiti nella propria metà campo. Tuttavia, alla prima occasione utile, il San Lazzaro passa in vantaggio. Un lungo rilancio dalla difesa piacentina sorprende la retroguardia di casa: Tomatis esce tempestivamente e costringe il centravanti avversario ad allargarsi, ma un rimpallo sfortunato tra due difensori favorisce la punta ospite che, con freddezza, insacca l’1-0. Pochi minuti più tardi, un errore in fase di disimpegno di Ruggeri regala palla all’ala del San Lazzaro, che serve con precisione il numero 8 davanti a Tomatis: conclusione vincente e 0-2. La Juve club accusa il colpo e fatica a reagire, mentre gli ospiti gestiscono con ordine fino all’intervallo, chiudendo la prima frazione sul doppio vantaggio. Nella ripresa, nonostante i cambi e la buona volontà, la partita non cambia volto. La Juve prova a rendersi pericolosa, ma non riesce a creare occasioni davvero insidiose. Il San Lazzaro invece mostra solidità e aggressività su ogni pallone, chiudendo tutti gli spazi. Nel finale, due reti in rapida successione fissano il punteggio sul 4-0 per gli ospiti, che legittimano così la loro vittoria con una prova convincente. Un bel San Lazzaro esce meritatamente vittorioso dal “Centrale”. Complimenti agli avversari e testa subito agli allenamenti!

domenica 21.09
Fraore-Juventus club 0-0
Seconda giornata… Juve fermata dai pali!
Al “Noce” i bianconeri affrontano un Fraore combattivo e deciso a difendere la porta di Capasso. Ne esce una gara intensa e ricca di duelli, in cui entrambe le squadre hanno messo in campo grinta e determinazione. Il pallino del gioco resta costantemente in mano alla Juve: nei 70 minuti Tomatis deve intervenire una sola volta, mentre i compagni costruiscono numerose occasioni da rete. Primo tempo. I bianconeri sfiorano il vantaggio in tre nitide circostanze: prima con Ghiretti, il cui tiro viene respinto sulla linea; poi con Grulla, che a pochi passi dalla porta colpisce il palo; infine con Raffaini, che su calcio d’angolo non riesce a spingere la palla in fondo alla rete. Secondo tempo. Il copione non cambia: Juve in attacco, Fraore chiuso a difesa del proprio fortino. Raffaini va vicino al gol su punizione, poi da un corner nasce una mischia con il pallone che danza sulla linea: i giocatori bianconeri reclamano il gol, ma l’arbitro lascia proseguire. Allo scadere Morrone su punizione dal limite destro calcia una splendida traiettoria che supera la barriera, batte il portiere ma si stampa ancora sul palo. La gara termina così 0-0. Il Fraore può esultare per un punto prezioso, la Juve mastica amaro, fermata dai legni e da un pizzico di sfortuna. Come dice Max… è la dura legge del gol! Un applauso comunque a entrambe le squadre, che hanno dato vita a una sfida combattuta e spettacolare davanti a un pubblico numeroso e partecipe. Bravi tutti! Infine, un pensiero speciale all’amico Mattia Ricci, vittima questa mattina di un infortunio: forza Matti, rimettiti presto!

domenica 14.09
Juventus club-Inter club 5-0
Esordio vincente nel derby cittadino. Esordio col botto per i ragazzi del Juventus Club Parma 2011, guidati dalla coppia Salvatori–Bertinelli, impegnati nella prima giornata del campionato regionale Under 15 contro i pari età dell’Inter Club. Sul campo Gaetano Scirea i nerazzurri si presentano compatti e determinati, ma già al 1’ minuto Morrone approfitta di un’indecisione difensiva e, con un pregevole pallonetto, porta subito in vantaggio i bianconeri. Gli ospiti reagiscono e al 10’ costruiscono due chiare occasioni per pareggiare: prima un errore di mira, poi un grande intervento di Maccini, mantengono invariato il risultato. Al 15’ arriva il raddoppio: Bertozzi recupera palla nella metà campo offensiva e serve Grulla, che entra in area e con un destro preciso insacca all’incrocio per il 2-0. Poco prima dell’intervallo, Ghiretti riceve palla al limite, si libera del suo marcatore e batte il portiere con un tiro imparabile: 3-0. Nella ripresa i bianconeri gestiscono con autorità e al termine di una bella azione personale Morrone firma la sua doppietta, portando il punteggio sul 4-0. Nel finale l’Inter prova a reagire con tre occasioni, ma Maccini è sempre attento a difendere la porta inviolata. Allo scadere, uno sfortunato autogol su calcio d’angolo chiude la partita sul definitivo 5-0.
Una prova convincente davanti a un numeroso pubblico, con arbitraggio impeccabile. I ragazzi del Juve Club Parma partono con il piede giusto: ci sono ancora aspetti da migliorare, ma l’entusiasmo e l’atteggiamento sono quelli giusti. Bravissimi tutti! Prossimo appuntamento: domenica prossima a Noceto per un altro derby, questa volta sul campo del Fraore.

A.S.D. Juventus club Parma - Strada Chiesa di Fognano 6 43126 Parma
tel 0521 647404 - email: info@juventusclubparma.net
PEC: jcp@pec.juventusclubparma.net
Partita IVA 02946260342 - Codice Univoco FSVLYR2

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager